Come mangiare sano anche in vacanza

30 Settembre 2023

Si può mantenere uno stile di vita sano ed equilbrato anche in vacanza? Come fare a non sentirsi in colpa e rilassarsi assaggiando le pietanze del posto? Qualche consiglio su come affrontare un viaggio in perfetta serenità con noi stessi, anche dal punto di vista alimentare.

A cura di Federica Albisetti

Quando si avvicina il periodo delle festività o delle vacanze scolastiche, in tanti partono per le vacanze per qualche giorno. Cambiare ambiente, conoscere nuovi posti, nuove culture , incontrare nuova gente, fa parte del nostro percorso di vita. È una cosa bella alla quale non si deve rinunciare e anche questo è salute.
Chi ha incontrato l’approccio di uno stile di vita sano ed equilibrato o per chi ha iniziato un percorso di cambiamento , specie se è nelle prime fasi di una dieta ipocalorica, spesso si spaventa all’idea di affrontare un viaggio e il fatto di non poter tenere sotto controllo la propria alimentazione come a casa. 

La paura è in realtà il primo ostacolo! Ci si concentra troppo su cosa si può o non si può mangiare, a stare attenti senza riuscire a rilassarsi e a godere appieno del viaggio e di ciò che il posto ci può regalare come esperienza.
Sicuramente se si affronta un viaggio all’estero, senza la possibilità di cucinare da sé i pasti, si possano incontrare maggiori difficoltà, ma senza la voglia e la motivazione il tutto risulterà più difficile.
Il secondo elemento essenziale, oltre alla motivazione, è la serenità. La vacanza deve rimanere un piacere, non una fonte di stress o ansie. L’obiettivo deve essere quello di divertirsi, godersi delle opportunità che il viaggio offre, tenendo in considerazione piccoli consigli che possono essere utili al fine di continuare il proprio percorso di stile di vita sano ed equilibrato, senza rinuncie.

Ma cosa mangiare in viaggio? A cosa bisogna prestare attenzione?
Ecco qualche consiglio utile da tenere a mente:

1) Fai una colazione divertente ma nutriente: Negli alberghi spesso la colazione è piuttosto varia ed è anche l’occasione per assaggiare alimenti che di solito non riusciamo a consumare al mattino presto quando siamo a casa. In vacanza la colazione è spesso il pasto preferito di ognuno di noi, quindi prova a comporre una colazione diversa, concediti anche di provare qualche sfizio, ma mai eccedere. Se provi la colazione salata eviterai di prendere troppi dolci e zuccheri aggiunti, starai sicuramente più sazia e più soddisfatta per diverse ore.
2) Se vai in giro a visitare portati dietro qualche spuntino, scegliendo alimenti sani come frutta, verdura o noci, mandorle,…eviterai così di avere momenti di fame eccessiva e di fermarti nel primo negozio o pasticceria a comperare la prima cosa succulenta che trovi.
3) Assaggia i piatti tipici del posto anche se ti sembrano non compatibili con la tua alimentazione abituale. È importante conoscere la cucina del luogo. Sarai soddisfatto e non sentirai di esserti privato di qualcosa. Se osservi che il cibo del posto è decisamente abbondante e fuori dalle tue abitudini, mangerai al pasto successivo qualcosa di più leggero.
Quindi scegli un solo pasto al giorno in cui mangiare al di fuori della tua abituale routine
4) No ai cibi spazzatura che conosci già. Non ha senso consumare cibi che conosci già e che nella tua normale routine non consumeresti. In questo modo eliminerai scelte superflue che non apportano valore aggiunto al tuo viaggio, nè tanto meno alla tua mente e al tuo benessere psicofisico.
5) Frutta e verdura del posto sono sempre i principali benvenuti in ogni momento della giornata. Si possono usare come spezza fame e come pasto più leggero e ritornare in equilibrio.
6) Ascolta il tuo corpo e soprattutto tanto anche la tua mente. Stai calmo e sereno non rovini uno stile di vita in una settimana di vacanza o qualche giorno.
7) per molti lasciarsi andare ad un buon dessert quando si viaggia è quasi un obbligo. Se vuoi gustarti un dolce, cerca le opzioni meno caloriche e a basso contenuto di grassi come yogurt congelato, sorbetti di frutta fresca e simili. In alternativa, scegli di goderti un dolce come si deve 1-2 volte durante l’intero viaggio.
8) Bevi molta acqua per mantenere il tuo corpo idratato. Non esiste un momento sbagliato per ordinare un tè o una tisana senza zucchero.
9) Introduci un sano esercizio fisico, camminare,…
10) Riposa bene

Riassumendo:
Mantenere uno stile di vita sano durante le vacanze non significa quindi privarsi di piaceri o diventare ossessionati dalle regole. Si tratta piuttosto di trovare un equilibrio tra momenti di indulgenza e scelte consapevoli. Con una pianificazione attenta, scelte alimentari oculate, attività fisiche divertenti e tecniche di gestione dello stress, potrai goderti le tue vacanze al massimo senza compromettere la tua salute e il tuo benessere. Ricorda che il vero scopo delle vacanze è rilassarsi e rigenerarsi, quindi concediti il tempo necessario per prenderti cura di te stesso e torna a casa con un sorriso sul viso e una mente serena.

Buone vacanze e buona salute!

Ti interessa l’argomento?

Hai altre domande più personali?
Scopri le mie consulenze e le mie proposte di allenamento.